è un bosco urbano – prototipato da 2hands – con quattro punti di impatto:

  1. Assorbimento chimico e miglioramento dell’aria (assorbendo gas inquinanti come NO2 e CO2 e producendo O2);

  2. Assorbimento fisico (fissazione delle polveri inquinanti come PM10 e PM2.5, dei prodotti catramosi e degli oli presenti in atmosfera. Il tutto avviene sulla superficie delle foglie);

  3. Miglioramento biologico (sviluppo della biodiversità e depurazione batteriologica dell’aria e del suolo, migliorando la salubrità dell’ambiente, contrastando l’erosione del suolo);

  4. Potenziamento sociale (attraverso percorsi sensoriali per persone ipovedenti o caratterizzate da autismo e attraverso la creazione di un luogo in cui i genitori possano educare i figli alla biodiversità e al valore della natura)

 

Scopri il progetto…